Di cosa mi sono occupato
User experience design e sviluppo prototipo
Il Cliente
Il cliente è una società italiana che opera nella grande distribuzione organizzata nell’Italia settentrionale e centrale con supermercati e superstore. La società controlla circa l’8,7% delle vendite in supermercati e ipermercati italiani con oltre 150 punti vendita.

La Richiesta
Il cliente voleva venisse realizzato uno studio per lo sviluppo di un’applicazione mobile che aiutasse i suoi clienti a gestire le liste della spesa in modo intelligente e integrando altre funzionalità con particolare attenzione a quel tipo di clientela ossessionata dagli sconti che abbiamo definito come cacciatori di sconti.
Personas ed Experience Journey
È stato creato un identikit del target di riferimento a seguito di indagini e interviste. Successivamente è stata mappata l’esperienza utente durante tutta l’interazione e quindi individuati i principali pain point.





Concept
Sono state individuate 5 macro funzioni potenzialmente interessanti:
- Creazione di una lista della spesa digitale
- Accesso in modo diretto alle promozioni
- Confronto facile dei prezzi e dei prodotti
- Localizzazione dei prodotti in store
- Monitoraggio dei risparmi dopo ogni spesa
Benchmark
È stata analizzata una selezione di applicazioni e loro funzionalità alla ricerca di alcuni pattern comuni e interessanti spunti.
Alberatura e Flusso
Sono state definite tutte le sezioni necessarie all’interno dell’applicazione, definita l’alberatura, e studiati i flowchart e user flow.
Wireframing
È stata disegnata la struttura di tutte le sezioni studiando la navigazione tra esse e la posizione di ogni componente delle schermate.







Rapid Prototyping e A/B Test
In fase progettuale sono emerse alcune incertezze sul layout e sulla scelta di alcune specifiche interazioni. Per testare l’efficacia delle scelte progettuali, sono stati quindi realizzati 2 prototipi low fidelity con InVision che hanno permesso di eseguire degli usability test delle due varianti dell’app, analizzare quanto emerso e quindi intercettare pro e contro delle differenti soluzioni.
Prototipo
A seguito degli user test è stato possibile individuare margini di miglioramento. Successivamente è stato realizzato il prototipo interattivo con Flinto. Tale prototipo è stato nuovamente testato e raffinato fino a ottenere un’esperienza d’uso fluida e il raggiungimento degli obiettivi desiderati.
Progetto sviluppato in collaborazione con Marco Amorosi, Claudia Di Stefano, Alessandro Fugazzaro e Federica Tamburi.